L’intervento sull’Ex Caserma Capitano De Cristoforis a Como nasce dalla volontà di restituire un pezzo di città ai suoi cittadini, attraverso un intervento di restauro conservativo e razionalizzazione funzionale. Un progetto condiviso con le amministrazioni locali, in cui conservazione e trasformazione trovano un equilibrio concreto, funzionale e duraturo. Fulcro del progetto è la riqualificazione della piazza centrale: da area residuale a spazio pubblico vivo, punto di connessione tra gli edifici del complesso e il tessuto urbano. Un parco urbano multifunzionale, con percorsi pedonali, spazi per eventi e un sistema verde che valorizza i filari di tigli esistenti, migliora la qualità ambientale e rafforza l’identità del luogo. Il progetto è stato realizzato con un forte focus sulla sostenibilità, integrando tecnologie avanzate e materiali eco-compatibili. La distribuzione energetica è ottimizzata con una cabina ENEL strategicamente posizionata, riducendo le perdite di energia. Il sistema fotovoltaico è composto da pannelli color coppo (405 Wp) per rispettare l’estetica storica e da pannelli monocristallini (670 Wp) per una maggiore efficienza. L’energia prodotta riduce i costi e aumenta l’autosufficienza del complesso. L’intervento, che combina tecnologie sostenibili e rispetto del patrimonio storico, contribuisce a un futuro ecologico e funzionale, rispondendo alle sfide ambientali di domani. Il complesso diventa sede per più amministrazioni, aprendo a nuove forme di relazione tra istituzioni e cittadinanza. La Ex Caserma De Cristoforis torna a essere un luogo di incontro e identità per la città di Como, dove memoria storica e innovazione convivono.
Settanta7 S.r.l., Studio Perillo S.r.l., SPIBS S.r.l., Ferima Architetti, Ing. Mathilde Prot, Ante Quem S.r.l.
Acquisizione: Carla Rubattu, Michele Vanetti, Salvatore Pacelli, Valentina Soro
Progettazione: Luca Fontana, Giuseppa Tedesco, Angela Boscarelli, Riccardo Clerici, Bita Rostamiyar
Render: Enrico Picchio, Daniele Bertoglio, Manuel Maldonado, Antonio Oggianu, Fausto Bartoli, Matteo Corrado